Contattateci per conoscere subito le nostre disponibilità
Almese (TO)
Via Ruffini n. 1/2
Cristina +39 3356919413
Giulia +39 3920411814
fiori.frutti@gmail.com
Via Ruffini n. 1/2
Cristina +39 3356919413
Giulia +39 3920411814
fiori.frutti@gmail.com
Christmas Mood B&B
E se fosse sempre Natale?? E se la magia, l'allegria e la gioia vivessero tutto l'anno??
Il B&B si compone di una camera da letto delicata ed accogliente, un elegante bagno ed un balcone con vista sul giardino di 1.ooo mq. La colazione è a base di prodotti locali, buona e genuina!
Attenzione: nel rispetto del Protocollo Covid-19, la colazione è momentaneamente fornita nella camera da letto e non più nella sala comune.
Attenzione: nel rispetto del Protocollo Covid-19, la colazione è momentaneamente fornita nella camera da letto e non più nella sala comune.
Christmas Feeling Apartment
Ma che Natale sarebbe senza la condivisione?? Il tempo trascorso con i propri cari rende meravigliosa ogni vacanza. Circondatevi di persone che amate ed ogni mattina sarà speciale come quella di Natale. Qui l'atmosfera del giorno più atteso dell'anno regna sempre, anche dopo il 25 dicembre!!
L'appartamento è immenso (100 mq) e gode di una vista spettacolare sulla Sacra di San Michele e sulla bassa Valle di Susa. E' costituito da un ingresso, due camere da letto, un salone, una cucina, un bagno ed una bellissima terrazza.
Family & Business Apartment
Se cercate indipendenza, libertà e grandi spazi, in questo appartamento vi sentirete come a casa! Grazie alla sua ampiezza (110 mq) è pensato per accogliere famiglie, coppie di amici, colleghi di lavoro.
Comprende un ingresso, due camere da letto, un salone con divano letto, una sala da pranzo, un cucinino, un bagno ed una terrazza con una vista che vi lascerà senza fiato. Per le aziende che prenotano questo appartamento offriamo anche il parcheggio in garage, un cortile recintato per mezzi ingombranti ed un locale per deposito attrezzi.
Comprende un ingresso, due camere da letto, un salone con divano letto, una sala da pranzo, un cucinino, un bagno ed una terrazza con una vista che vi lascerà senza fiato. Per le aziende che prenotano questo appartamento offriamo anche il parcheggio in garage, un cortile recintato per mezzi ingombranti ed un locale per deposito attrezzi.
Natura incontaminata tra le Montagne Olimpiche e Torino
Conciliare relax e comodità non è mai stato così semplice: ci troviamo sulla prima collina di Almese, punto di partenza di splendidi itinerari nella natura adatti ad ogni esigenza. E a soli 2 km dall'Autostrada A32 Torino-Bardonecchia che vi condurrà alla scoperta delle più affascinanti attrazioni piemontesi. A meno di 1 km rinomati ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie, supermercati.
Almese, un piccolo paese con una posizione strategica
Il vivace paese di Almese, situato lungo la storica Via Francigena, è uno dei primi comuni che si incontrano risalendo la Valle di Susa da Torino. Un perfetto punto di partenza per spettacolari itinerari a piedi, a cavallo o in bici tra antiche mulattiere e natura incontaminata.
A meno di 500 metri dalla nostra struttura raggiungerete la Goja del Pis, un laghetto fresco e cristallino in cui precipita una cascata di 14 metri d'altezza: troverete refrigerio in una giornata calda ed avrete la possibilità di fare un bagno. Lungo il torrente Messa potrete dedicarvi ad una rilassante passeggiata, magari incontrando anche caprioli e leprotti.
Molto amate dai camminatori valsusini e dai turisti più sportivi sono alcune escursioni a pochi minuti di auto da noi: Santuario della Bassa, Pilone della Costa, Monte Musiné e Rocca Sella. Scoprirete panorami mozzafiato, antiche cappelle, sentieri nei boschi ricchi di storia e magia. Il Musiné in particolare, è da sempre al centro di miti, leggende ed aneddoti esoterici.
Un altro luogo speciale ed adatto alle famiglie nel nostro comune è l'Arboreto di Pian dei Listelli, un laboratorio a cielo aperto per conoscere la natura attraverso il gioco, l’arte e la creatività.
Un territorio, quello di Almese, dalla storia millenaria, attraversato fin dall'epoca dei Romani. Proprio al I secolo d.C. risale la Villa Augustea in località Grange di Rivera, uno dei più importanti complessi residenziali dell'epoca romana conservati in Piemonte. Al Medioevo appartiene invece il Ricetto di San Mauro, principale centro della difesa del territorio circostante nel XIV secolo, ora sede di numerose esposizioni ed eventi.
La posizione della nostra struttura vi permetterà non soltanto di immergervi in un contesto di rara bellezza naturalistica e culturale, ma anche di godere di una vista strepitosa sulla Sacra di San Michele, Abbazia simbolo del Piemonte candidata a Patrimonio Unesco. E di assaggiare un calice di Baratuciat, vino autoctono di Almese vincitore di prestigiosi riconoscimenti in Italia ed all'estero.
A meno di 500 metri dalla nostra struttura raggiungerete la Goja del Pis, un laghetto fresco e cristallino in cui precipita una cascata di 14 metri d'altezza: troverete refrigerio in una giornata calda ed avrete la possibilità di fare un bagno. Lungo il torrente Messa potrete dedicarvi ad una rilassante passeggiata, magari incontrando anche caprioli e leprotti.
Molto amate dai camminatori valsusini e dai turisti più sportivi sono alcune escursioni a pochi minuti di auto da noi: Santuario della Bassa, Pilone della Costa, Monte Musiné e Rocca Sella. Scoprirete panorami mozzafiato, antiche cappelle, sentieri nei boschi ricchi di storia e magia. Il Musiné in particolare, è da sempre al centro di miti, leggende ed aneddoti esoterici.
Un altro luogo speciale ed adatto alle famiglie nel nostro comune è l'Arboreto di Pian dei Listelli, un laboratorio a cielo aperto per conoscere la natura attraverso il gioco, l’arte e la creatività.
Un territorio, quello di Almese, dalla storia millenaria, attraversato fin dall'epoca dei Romani. Proprio al I secolo d.C. risale la Villa Augustea in località Grange di Rivera, uno dei più importanti complessi residenziali dell'epoca romana conservati in Piemonte. Al Medioevo appartiene invece il Ricetto di San Mauro, principale centro della difesa del territorio circostante nel XIV secolo, ora sede di numerose esposizioni ed eventi.
La posizione della nostra struttura vi permetterà non soltanto di immergervi in un contesto di rara bellezza naturalistica e culturale, ma anche di godere di una vista strepitosa sulla Sacra di San Michele, Abbazia simbolo del Piemonte candidata a Patrimonio Unesco. E di assaggiare un calice di Baratuciat, vino autoctono di Almese vincitore di prestigiosi riconoscimenti in Italia ed all'estero.
Escursioni consigliate:
- PILONE DELLA COSTA
- MADONNA DELLA BASSA E MONT CURT
- MUSINE'
- ARBORETO DIDATTICO PIAN DEI LISTELLI
- PILONE DELLA COSTA
- MADONNA DELLA BASSA E MONT CURT
- MUSINE'
- ARBORETO DIDATTICO PIAN DEI LISTELLI
Nel cuore della Valle di Susa
Da sempre importante canale di comunicazione tra il Mediterrano e l’Europa nord occidentale, la Valle di Susa è stata attraversata, nel corso dei secoli, da mercanti, nobili, pellegrini, viandanti, eserciti, ma anche da idee e cultura che hanno contribuito a plasmarne la civiltà e hanno lasciato impronte durevoli nel paesaggio. Un ambiente unico ed una storia millenaria fanno da sfondo a centinaia di km di itinerari escursionistici, storici e culturali che consentono di cogliere la vera essenza della Valle di Susa.